Un libretto di citazioni: le letture preferite del Che. Avventurosamente ritrovato, il materiale di questo volume fa parte dei taccuini sui quali Ernesto Che Guevara veniva annotando i passi più significativi delle sue letture. Le parole di Rosa Luxemburg, Lenin, Trockij, Stalin, Mao Zedong, Lukàcs, Hegel, Engels, Castro si rincorrono tra loro. Ma vi è anche la trascrizione di tre bellissime poesie di Ruben Dario. Compilate con la pazienza e la disciplina di uno studioso severo - un'attitudine che si avverte nella stessa grafia, nell'ordine dei paragrafi, nella precisione dei riferimenti bibliografici - queste note di lettura del Che sono accompagnate dalle fotografie dei quaderni, dei documenti, dei reperti. "Prima di morire" non è solo uno straordinario inedito, è anche la testimonianza di una passione intellettuale e di una coscienza politica che volentieri si intrecciano a fantasia e poesia.
DATA | 2017 |
ISBN | 9788807890314 |
NOME DEL FILE | Prima di morire. Appunti e note di lettura.pdf |
DIMENSIONE | 4,46 MB |
AUTORE | Ernesto Guevara |
Compra il libro Prima di morire. Appunti e note di lettura di Ernesto Guevara; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it
Prima di morire. Appunti e note di lettura: Come tanti, anche Ernesto Che Guevara teneva un diario su cui annotava quello che di più significativo avesse letto.Riflessioni sul modo di produzione capitalistico e precapitalistico, sull'imperialismo e lo schiavismo, sul materialismo e il socialismo, il comunismo e la rivoluzione proletaria o dei paesi sottosviluppati, e così via.