La più variegata raccolta di ricette per migliorare la nostra dieta quotidiana attraverso l'utilizzo delle alghe, alimento dall'apporto calorico quasi inesistente e allo stesso tempo ricco di proteine, enzimi, oligoelementi, aminoacidi, clorofilla, vitamine e sostanze minerali in quantità superiori rispetto ai vegetali che crescono a terra. Oltre ad accrescere il valore nutrizionale dei pasti, il consumo di alghe è particolarmente consigliato a chi soffre di osteoporosi e ipotiroidismo; fortifica inoltre le difese immunitarie e facilita l'eliminazione dei metalli pesanti e radioattivi dall'organismo. Corredato di foto colorate e invitanti, il ricettario introduce in Italia un cibo tipico della tradizione orientale dalle infinite qualità, buono per tutti i gusti, ottimo per la salute e capace di valorizzare, ben dosato, tutte le portate, dagli antipasti al dessert.
DATA | 2010 |
ISBN | 9788888819594 |
NOME DEL FILE | Cucinare le alghe.pdf |
DIMENSIONE | 6,46 MB |
AUTORE | Alice Savorelli |
5 Semplici Ricette con le Alghe. Ogni alga ha un gusto particolare e per questo si presta ad una preparazione specifica. Ci sono alghe più adatte a minestre e a zuppe, altre invece sono ideali per insalate fredde. Le ricette con le alghe sono comunque un ottimo modo alternativo di cucinare e fare esperimenti in cucina! 1) Zuppa di ceci e alga ...
Alghe in cucina: come sceglierle? di Vegolosi.it Divenute "famose" negli ultimi decenni grazie all'aumento esponenziale di ristoranti che propongono cucina orientale, le alghe ad uso alimentare sono tantissime e molto ricche di proprietà utili per mantenere forte e in salute il nostro organismo.