Un manuale per coloro che vogliono diventare giornalisti, ma in realtà espressamente rivolto ai lettori di giornali. Il protagonista immaginario è un Giovane Redattore al quale vengono spiegate le regole che governano la vita quotidiana di tutti i giornali italiani e che si possono riassumere nella Norma Generale del Giornalismo Universale e nelle 15 Leggi Generali della Redazione. Un viaggio nel cuore della vita di una redazione che spiega che cosa succede veramente in una riunione di redazione, che cosa è un "Viaggio merenda" (e perché i giornalisti vi sono invitati) o una "marchetta" (della quale l'autore stila una scientifica e sarcastica classificazione, da quella politica a quella pubblicitaria, fino alla più misteriosa "marchetta rotante"), come gli uffici stampa riescono a influenzare le scelte di un giornale e come sia possibile che le interviste siano tutte, contemporaneamente, un po' vere e un po' false. L'autore è un giornalista milanese di ventennale esperienza e lavora in uno dei più diffusi giornali italiani.
DATA | 2007 |
ISBN | 9788888774527 |
NOME DEL FILE | È la stampa, bellezza! Manuale di sopravvivenza per chi scrive sui giornali e per chi li legge.pdf |
DIMENSIONE | 9,78 MB |
AUTORE | Anonimo |
Acquista online il libro E la stampa, bellezza! Manuale di sopravvivenza per chi scrive sui giornali e per chi li legge di NA, Anonimo in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
È la stampa, bellezza! Manuale di sopravvivenza per chi scrive sui giornali e per chi li legge, Libro di Anonimo. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Orme Editori, brossura, data pubblicazione luglio 2007, 9788888774527.