Il libro racconta di due ragazzini solitari. Oliver è solo e deriso perché è goffo, rumoroso e tenta di vincere i propri complessi comportandosi come un pagliaccio. Nick è un bravo bambino, amante della musica e dell'ordine: la sua massima aspirazione, è quella di passare inosservato. Inaspettatamente, i due si trovano a "dover" fare amicizia. Oliver ha scoperto un modo per diventare invisibile, ma non trova più il foglio su cui è segnata la formula magica che - letta all'incontrario - permette di tornare visibili. Con l'aiuto di Nick, Oliver sarà in grado di recuperare la formula e gli oggetti preziosi sottratti al padre, ma non prima di avere vissuto una serie di esilaranti sventure. Età di lettura: da 10 anni.
DATA | 2006 |
ISBN | 9788807920974 |
NOME DEL FILE | Gli invisibili.pdf |
DIMENSIONE | 4,25 MB |
AUTORE | none |
Invisibili è stato un programma televisivo italiano, andato in onda su Italia 1 in seconda serata per due stagioni, nel 2003 e nel 2004 (sette puntate), condotto da Marco Berry.. Nel 2010 è iniziata la trasmissione, sulla stessa emittente, di Invincibili, programma sempre ideato da Berry e simile per tematiche ad Invisibili.
Invisibili perché il problema non è per nulla conosciuto, ma molto diffuso. I dati sono allarmanti: oltre il 36% delle donne con disabilità è vittima di violenza. Discriminate per essere donne e per la loro disabilità, condizione che non le collega, nell'immaginario comune, neppure a una naturale sfera sessuale.