Sfortunatamente, oggi, martedì, 19 gennaio 2021, la descrizione del libro L' arte tedesca nel Novecento non è disponibile su antondemarirreguera.es. Ci scusiamo.
DATA | 1998 |
ISBN | 9788843011223 |
NOME DEL FILE | L' arte tedesca nel Novecento.pdf |
DIMENSIONE | 6,21 MB |
AUTORE | Jolanda Nigro Covre |
L'Italia nel Novecento è una storia del Paese-Italia e non soltanto della nostra nazione che ripercorre le tappe di una difficile modernizzazione tra l'Europa e il Mediterraneo. Con un taglio divulgativo ma un'impostazione scientifica rigorosa, il libro si rivolge a un pubblico ampio grazie a una prosa chiara e avvincente.
Musica tedesca. Nel XVII secolo l'arte musicale tedesca è espressa dall'organista Dietrich Buxtehude, da Johann Pachelbel e da Johann Kuhnau. Nel periodo illuminista nasce a Eisenach, in Turingia, Johann Sebastian Bach, famoso anche per le nuove forme e variazioni di scrittura espresse nell'Arte della fuga.