Il raffinato volume affronta un tema di notevole fortuna nel romanticismo europeo, oggi recuperato da studi sul giardino e sulla cultura scientifica "al femminile". Con un linguaggio ricco di suggestioni e riferimenti colti, l'autrice descrive questo "linguaggio\
DATA | 2008 |
ISBN | 9788822257598 |
NOME DEL FILE | Il linguaggio dei fiori.pdf |
DIMENSIONE | 10,78 MB |
AUTORE | Charlotte de Latour |
Il linguaggio dei fiori conosciuto anche come florigrafia, vede nell'Ottocento una tale espansione e sviluppo tale da essere considerato un vero e proprio modo di comunicare.. I fiori e gli allestimenti floreali vengono quindi utilizzati per esprimere sensazioni che non sempre si potevano essere pronunciate.
Il linguaggio dei fiori: Evoluzione del linguaggio dei fiori. Una sorta di linguaggio dei fiori si sviluppò nell'impero turco, nel XVII secolo, su derivazione di una pratica persiana. Nel 1714 venne probabilmente introdotto in Europa da Carlo II, una volta ritornato presso la corte svedese dall'esilio in Turchia.