L'obesità è una malattia? Più sì che no; certo è che all'accumulo adiposo si associano spesso patologie somatiche, menomazioni funzionali e difficoltà psico-sociali; la speranza di vita tende a ridursi e la sua qualità a peggiorare, anche a causa dello stigma che incombe sulle persone grasse. In questo libro si affrontano tutti i problemi connessi all'obesità, dalle cause al perché della sua diffusione, dalle attuali possibilità delle cure mediche alla spinosa questione della chirurgia bariatrica, fino alle controversie intorno ai programmi di prevenzione.
DATA | 2013 |
ISBN | 9788815241566 |
NOME DEL FILE | Obesità.pdf |
DIMENSIONE | 1,90 MB |
AUTORE | Ottavio Bosello,Massimo Cuzzolaro |
Obesità addominale. Drammaticamente, il diabete mellito di tipo 2 ed alcuni disturbi cardiocircolatori, in passato ritenute condzioni esclusive dell'adulto, vengono oggigiorno sempre più spesso riscontrate anche nei bambini obesi. L'obesità infantile non è infatti un problema da poco.
Obesità addominale. Drammaticamente, il diabete mellito di tipo 2 ed alcuni disturbi cardiocircolatori, in passato ritenute condzioni esclusive dell'adulto, vengono oggigiorno sempre più spesso riscontrate anche nei bambini obesi. L'obesità infantile non è infatti un problema da poco.