Populista e demagogo? Buonista o perdonista? Modernista o secolarista? Pauperista antimoderno? Comunista ed estremista ecologista? Autoritario o totalitario? Sono tante le etichette con cui i detrattori cercano di definire Francesco. Tutte tranne che una: cristiano. I movimenti antibergogliani, occidentali e orientali, si presentano spesso come difensori della tradizione: si è sempre fatto così e il Papa non può cambiare. "Tradizione\
DATA | 2020 |
ISBN | 9788861537576 |
NOME DEL FILE | Papa Francesco: l'uomo più pericoloso al mondo.pdf |
DIMENSIONE | 3,94 MB |
AUTORE | Sergio Paronetto |
Libro di Sergio Paronetto, Papa Francesco: l'uomo più pericoloso al mondo, dell'editore La Meridiana, collana Paginealtre... i libri di don Tonino Bello. Percorso di lettura del libro: AUTORI E PERSONAGGI, Opere dei Papi, Francesco - Papa Bergoglio.
Un mondo sempre più interconnesso e globale e perciò sempre meno "eurocentrico". A un'Unione più estesa, più influente, sembra però affiancarsi l'immagine di un'Europa un po' invecchiata e compressa, che tende a sentirsi meno protagonista in un contesto che la guarda spesso con distacco, diffidenza e talvolta con sospetto.