Il testo è uno studio sull'attività saggistica del poeta tedesco Gottfried Benn. Cultore di Goethe e di Nietzsche, Benn oscillò fra un nichilismo distruttivo annullatore di tutta la grande tradizione filosofica e letteraria, e uno costruttivo, incentrato sul concetto di "forma". La Capriolo analizza i modi in cui Benn formulò queste visioni apparentemente discordanti e li riconduce a una matrice unitaria.
DATA | 1996 |
ISBN | 9788845229282 |
NOME DEL FILE | L' assoluto artificiale.pdf |
DIMENSIONE | 4,19 MB |
AUTORE | Paola Capriolo |
L'intelligenza artificiale ed il machine learning sono ormai sulla bocca di tutti quando si parla di start-up high tech. Nonostante si tratti di un concetto conosciuto da molti decenni, addirittura da quando il celebre Alan Turing inventò il linguaggio macchina per decodificare i messaggi in codice dei nazisti, al tempo della seconda guerra mondiale.
Compra L'assoluto artificiale. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei. Passa al contenuto principale. Iscriviti a Prime Ciao, Accedi Account e liste Accedi Account e liste Ordini Iscriviti a Prime Carrello. Libri. VAI Ricerca Bestseller Idee ...