Sfortunatamente, oggi, sabato, 27 febbraio 2021, la descrizione del libro Contro Eratostene non è disponibile su antondemarirreguera.es. Ci scusiamo.
DATA | 1997 |
ISBN | 9788881447596 |
NOME DEL FILE | Contro Eratostene.pdf |
DIMENSIONE | 4,35 MB |
AUTORE | none |
Considerata un capolavoro indiscusso dell'arte oratoria, Contro Eratostene è l'orazione più lunga che Lisia abbia scritto nonché l'unica da lui stesso pronunciata. Fu composta verosimilmente nel 403 a.C., in seguito alla restaurazione della democrazia, ed è rivolta contro Eratostene, uno dei Trenta Tiranni ancora rimasti ad Atene e da Lisia considerato responsabile della morte del ...
L'orazione di Lisia contro Eratostene. Nico De Federicis. Si tratta di una delle più famose orazioni dell'antichità, che Lisia (458/9a.c. - 378a.c.), tra i personaggi di rilievo del partito democratico ateniese, scrisse per la richiesta della condanna a morte del proprio concittadino Eratostene.