L'eterno fanciullo è una figura individuata da Jung come immagine dell'inconscio collettivo che prende forme diverse attraverso i miti e le religioni di molte civiltà. Elementi caratteristici di questa personalità sono la carica di energia, di creatività, di gioiosa irresponsabilità, il fascino, l'intelligenza, il coraggio; per contro, altri tratti sono l'irresponsabilità, la mancanza di concretezza e costanza, l'egoismo affettivo, l'instabilità dei rapporti. L'autrice ci fa scoprire l'eterno fanciullo nelle persone reali, a cominciare da Antoine de Saint-Exupéry e il suo Piccolo principe, per ritrovarlo in chi ci è vicino e imparare a individuarlo in noi stessi.
DATA | 2009 |
ISBN | 9788874479702 |
NOME DEL FILE | L' eterno fanciullo. L'archetipo del Puer aeternus.pdf |
DIMENSIONE | 6,31 MB |
AUTORE | Marie-Louise von Franz |
Il problema nasce quando, come ci fa scoprire in questo libro Marie-Louise von Franz, l'archetipo del Puer Aeternus è incarnato da esseri reali: personaggi famosi, come Àntoine de Saint-Exupéry alle prese con il suo piccolo principe, ma anche - e più di quanto si creda - molte delle persone che ci vivono accanto, ingenue, seducenti ...
L'eterno fanciullo. L'archetipo del Puer aeternus [Franz, Marie-Louise Von] on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. L'eterno fanciullo. L'archetipo del Puer aeternus