La misura del livello di interiorizzazione dei codici filiale, materno, paterno e fraterno determina il grado di armonia e maturità che abbiamo raggiunto. Per armonia e maturità intendiamo la capacità di accogliere e offrire vita, di avere cura di sé e degli altri, di nutrire la propria interiorità, di vivere tutti gli eventi in maniera evolutiva, di abitare il conflitto in maniera generativa, di elaborare le perdite, di riconciliarsi con la propria storia, di perdonare e perdonarsi, di innovarsi e rigenerarsi, di vivere la fedeltà al proprio desiderio, di sentirsi responsabili nei confronti di chi ci è accanto e dell'ambiente naturale nel quale viviamo. Questo libro offre un modello antropologico conoscitivo e operativo per stare dentro tali processi con una consapevolezza e un'interiorità nuove.
DATA | 2018 |
ISBN | 9788892211865 |
NOME DEL FILE | I quattro codici della vita umana. Filialità, maternità, paternità, fraternità.pdf |
DIMENSIONE | 1,38 MB |
AUTORE | Ignazio Punzi |
da Ignazio Punzi nel libro "I quattro codici della vita umana. Filialità, maternità, paternità, fraternità", offre un approccio inedito e innovativo per comprendere chi si è, chi sono gli altri, come funziona il mondo. Ogni ambito della vita umana può essere letto utilizzando la mappa dei quattro codici.
dell'umano. Il primo atto della fraternità è il "vedere" l'altro da me attivando la disposizione interiore all'apertura e rea-lizzando un contatto tra la propria vulnerabilità e la capacità che questa venga percepita da altri: è la realizzazione della I quattro codici della vita umana. Filialità, maternità, paternità, fraternità