Curi intende dimostrare come il cinema riesca nella straordinaria impresa di rendere visibile l'intellegibile, di tradurre cioè il pensiero in immagini. Il cinema, o meglio i film sono testi ricchi di significato, di motivi filosofici e sono l'oggetto proprio del libro. Non, quindi, una aporetica teoria del cinema, o un'ennesima teoria estetica su ciò che è bello e ciò che è brutto. Vengono analizzati una ventina di film comparsi nell'ultimo triennio per saggiare in quali forme e con quali esiti la produzione cinematografica corrisponda ai grandi interrogativi di oggi. Il volume è organizzato per temi: la figura dello straniero; il rapporto amore-morte; l'ambivalenza della violenza; l'enigma del tempo.
DATA | 2006 |
ISBN | 9788845256042 |
NOME DEL FILE | Un filosofo al cinema.pdf |
DIMENSIONE | 8,36 MB |
AUTORE | Umberto Curi |
Chiaravalle - Teatro Comunale "Valle" Dal 30 novembre al 21 dicembre Ingresso gratuito. Il Comune di Chiaravalle Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili presenta l
Comune di Chiaravalle. Piazza Risorgimento 11. 60033 Chiaravalle AN. CF 00166560425. Telefono 071 94 99 011. Fax 071 742 373. [email protected] [email protected] ...