Una divergenza di opinioni porta quasi sempre a una discussione, che mira a renderla esplicita e a risolverla in favore di uno degli interlocutori. Quando discutiamo, però, spesso ci concentriamo sulle questioni sbagliate, talvolta (alcuni, sempre), più che discutere, litighiamo e cerchiamo di imporre il nostro punto di vista con mezzucci, in modo irragionevole, al limite, facendo ricorso alle minacce e alla violenza fisica. Probabilmente la società, la scuola, la famiglia, gli amici non ci hanno educati alla discussione cortese. Eppure ne avremmo tanto bisogno. "Il galateo della discussione\
DATA | 2011 |
ISBN | 9788857506081 |
NOME DEL FILE | Il galateo della discussione (orale e scritta).pdf |
DIMENSIONE | 4,24 MB |
AUTORE | Frans H. Van Eemeren,Francisca A. Snoek-Henkemans |
2) van Eemeren, F., Henkemans, F. S., Il galateo della discussione (orale e scritta), Mimesis. Il quadrato delle opposizioni, Milano-Udine, 2011, p. 114. Manuele De Conti: Dottorando in Scienze pedagogiche presso l'Università degli Studi di Padova, si occupa di formazione al dibattito e al pensiero critico negli Istituti di Istruzione Secondaria.
il galateo libro - I migliori prodotti a confronto Il nostro Team ha creato una lista che contiene diverse varianti di il galateo libro e opinioni e recensioni di clienti che hanno acquistato e usato il prodotto. Le diverse varianti del prodotto sono classificati in base alla popolarità e al numero di vendite. L'elenco che troverai di sotto rappresenta i prodotti dei migliori produttori di il ...