Tre anni, gli ultimi della sua vita, è il tempo impiegato da Allen Ginsberg per vagliare, ordinare, strutturare in un volume quanto c'è «di più onesto, di più penetrante» nella sua poesia. Questa grande e definitiva autoantologia non è dunque un libro postumo, un monumento al passato, ma un libro vivo, una vita in versi. La voce di un poeta che è stato realista e surreale, psichedelico e civile, erotico e politico. Rivoluzionario. La scelta d'autore di Allen Ginsberg spazia dalle prime poesie scritte a Paterson alle menti morte di fame isteriche nude di "Urlo\
DATA | 2019 |
ISBN | 9788842826033 |
NOME DEL FILE | Poesie 1947-1995.pdf |
DIMENSIONE | 2,33 MB |
AUTORE | Allen Ginsberg |
Allen Ginsberg nasce il 3 giugno 1926 a Newark nel New Jersey, oggi ormai a tutti gli effetti un sobborgo di New York. La sua infanzia è privilegiata essendo il primogenito di una ricca coppia della borghesia ebraica. Il padre è un affermato docente di letteratura mentre la madre, di origine russa, è un'impegnata attivista filocomunista, usa a portare il figlio con sé alle riunioni di ...
Papa' Respiro Addio. Poesie Scelte (1947-1995) è un libro di Ginsberg Allen edito da Il Saggiatore a giugno 1997 - EAN 9788842805960: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.