Cosa vogliamo davvero dire, sussurrare, sottolineare quando comunichiamo? Al di là del messaggio esplicito c'è spazio per ben altro. C'è il non detto, il nascosto. Ci sono le emozioni, il racconto di noi stessi, dei nostri desideri, delle nostre più nascoste insicurezze e paure. L'incontro con la riflessione di Eugenio Borgna dà la possibilità di viaggiare attraverso i vari piani del messaggio verbale: da quello centrato sul "come\
DATA | 2018 |
ISBN | 9788884102744 |
NOME DEL FILE | Siamo ancora un colloquio. A partire da Eugenio Borgna.pdf |
DIMENSIONE | 5,39 MB |
AUTORE | Maria Antonietta Magrini |
A proposito del volume segnalo il recente: M.A. Magrini, Siamo ancora un colloquio. A partire da Eugenio Borgna, Clinamen, 2018 . [iv] «Le parole sono creature viventi, le parole creano disastri oppure si trasformano in ponti che creano invece solidarietà» sentiamo dire a Borgna nell'intervista cui rinvia il link.
Compra il libro Siamo ancora un colloquio. A partire da Eugenio Borgna di Magrini, Maria Antonietta; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it