L’Information and Communication Technology (ICT) svolge, ad oggi, un ruolo preponderante nella vita delle persone e, soprattutto, delle aziende. Tuttavia, l’attuale contesto economico – caratterizzato da crescente competizione, alternanza di periodi di crisi e generale scarsità di risorse – richiede di dare risposta ad interrogativi circa il “come”, “quando” e “per quanto” l’ICT possa creare valore a livello aziendale. A questi interrogativi si affianca la costante necessità delle aziende di allineare le proprie risorse ICT con le effettive esigenze della propria attività. Questo volume presenta un’insieme di best practices, basate sullo studio e l’analisi di casi reali, volte a identificare gli elementi di creazione di valore tra Information Communication Technology (ICT) e azienda, in ottica di analisi, valutazione e orientamento agli stakeholders. Nella trattazione, l’utilizzo di metriche quantitative e qualitative, di pratiche di risk management e un orientamento multi-stakeholder, conducono alla definizione di un framework in grado di supportare l’attività di studiosi, manager e professionisti di settore, nell’analisi, valutazione e comunicazione del valore generato dall’ICT.
DATA | 2018 |
ISBN | 9788892115156 |
NOME DEL FILE | Information Communication Technology (ICT) e azienda: analisi, valutazione e orientamento agli stakeholders.pdf |
DIMENSIONE | 9,84 MB |
AUTORE | Simone Domenico Scagnelli |
Il responsabile dell'analisi della concorrenza si occupa dell'analisi del comportamento dei concorrenti sul mercato di ... contabili e fiscali d'azienda; - la misurazione e valutazione dell'efficienza e dell'efficacia gestionale e il ... agli stakeholders e al pubblico non specialista informazioni relative all'andamento ...
Fabbisogno informativo e tipologie di soluzioni ICT 18 3. Il dibattito circa l'effettivo valore dell'Information Communication Technology 27 3.1. Il paradosso sulla produttività dell'Information Technology 27 3.2. L'Information Communication Technology e la commodity trap 29 4. Information Communication Technology e casi di insuccesso 33