Sono molti i modi in cui si percepiscono gli eventi fonte di stress e si attivano le risorse per elaborare soluzioni. Il volume raccoglie i principali filoni nazionali e internazionali sul tema del coping, evidenziando che apprendere e riconoscere le strategie efficaci per affrontare situazioni difficili è la chiave per innalzare il benessere individuale e relazionale.
DATA | 2015 |
ISBN | 9788874667239 |
NOME DEL FILE | Il coping. Definizione, sviluppo e intervento.pdf |
DIMENSIONE | 8,26 MB |
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
Riassunto esame Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico, docenti Fiorilli e De Stasio, libro consigliato: Il coping-definizione, sviluppo e intervento
La traduzione in italiano di coping può essere resa con 'strategia di adattamento'. Con la parola coping si intendono l'insieme di strategie e meccanismi che le persone possono utilizzare per fronteggiare i problemi. Ad esempio, per gestire lo stress, emozioni negative, conflitti con gli altri e altre difficoltà. Il coping prevede diverse strategie.