La storia della matematica è influenzata dai pregiudizi di storici delle scienze che per secoli hanno negato l'esistenza di sviluppi indipendenti della matematica nei paesi extraeuropei. Gheverghese decostruisce questi pregiudizi, dimostrando che in Cina, India e America meridionale si sono sviluppati nel passato sofisticati sistemi matematici. Inoltre questi paesi, attraverso le rotte commerciali, hanno profondamente influenzato le conoscenze dei matematici dell'antica Grecia. Si viene così a delineare una storia più complessa e affascinante di quella che abbiamo conosciuto.
DATA | 2000 |
ISBN | 9788842807780 |
NOME DEL FILE | C'era una volta un numero. La vera storia della matematica.pdf |
DIMENSIONE | 3,69 MB |
AUTORE | none |
C'era una volta un numero. La vera storia della matematica è un libro di George G. Joseph pubblicato da Il Saggiatore nella collana Saggi. Tascabili: acquista su IBS a 12.35€!
Le tappe della Matematica: una introduzione alla Storia della Matematica, ripercorrendo le principali tappe conquistate dall'uomo in questa disciplina nella sua evoluzione storica. [Tratto da: Grande Enciclopedia della Scienza e della Tecnica - DeAgostini] 3200 a. C. - 1000 a.C. In Egitto, Mesopotamia, India, Cina è già noto il numero pi greco, per la risoluzione…