Aristotele, in questo scritto, affronta il tema della scienza che riguarda la prassi, ossia le azioni interumane e la ricerca del sapere come guida dell'agire. Questa scienza è detta da Aristotele "polistica" e ha per oggetto ciò che costituisce il bene per l'uomo, bene che è identico per il singolo essere come per la comunità. Etica individuale e politica in senso stretto sono quindi due momenti complementari di un'unica scienza che è appunto la scienza della prassi.
DATA | 2019 |
ISBN | 9788860812032 |
NOME DEL FILE | La scienza della prassi.pdf |
DIMENSIONE | 4,64 MB |
AUTORE | Aristotele |
La scienza della prassi eBook: Aristotele, Giovanni Stelli: Amazon.it: Kindle Store. Passa al contenuto principale. Iscriviti a Prime Ciao, Accedi Account e liste Accedi Account e liste Resi e ordini Iscriviti a Prime Carrello. Kindle Store. VAI Ricerca Ciao Scegli il ...
Il metodo della filosofia pratica secondo Aristotele. A cura di Enrico Berti. 1. L'intento tipologico. La fisica e la metafisica sono le due "scienze teoretiche" coltivate da Aristotele, quelle che si contendono il primato ed il titolo di "sapienza" (spettante, come si potrebbe mostrare in altra sede, inizialmente alla fisica e conclusivamente alla metafisica): la terza scienza teoretica da ...