Secondo l'autore, l'ignoranza è una cosa ben diversa dalla stupidità. C'è infatti un'ignoranza auspicabile, così come c'è un'ignoranza transitoria e produttiva e un'ignoranza irrimediabile. C'è un'ignoranza scolastica, dovuta a una scuola che fornisce troppe informazioni inutili, non spiega come organizzare il sapere e più che altro trasforma la vita dei suoi allievi in una tortura. C'è un'ignoranza socio-politica, legata alla "sordità" del mondo dell'informazione, che grazie ai suoi "generatori di consenso" vive di "bufale" buone per qualsiasi salotto. C'è infine un'ignoranza filosofica, che è quella di chi ripete acriticamente una visione del mondo su cui non riflette e non si fa domande.
DATA | 2007 |
ISBN | 9788845259678 |
NOME DEL FILE | Non è stato facile cadere così in basso.pdf |
DIMENSIONE | 2,66 MB |
AUTORE | none |
L'ignoranza non è un sinonimo di "stupidità", in quanto il suo significato è più vicino all'essere disinformato che all'essere stupido. Essa, solitamente, implica che una persona - o anche un gruppo di persone - debba essere istruito su di un argomento specifico. ... Non è stato facile cadere così in basso;
NON E' STATO FACILE CADERE COSI' IN BASSO OREGLIO FLAVIO, libri di OREGLIO FLAVIO, BOMPIANI. Novità e promozioni libri.