Dalla dinastia Shang, risalente al 2000 a.C., ai fermenti innovativi del Novecento, Anne Cheng ripercorre l'evoluzione intellettuale e spirituale della Cina. Lo stesso paese che oggi si pone come interlocutore essenziale dell'Occidente proprio sul piano della meditazione filosofica. Da oltre 4000 anni la cultura cinese offre di sé l'immagine di una straordinaria continuità. La Cina ha visto la nascita di concezioni filosofiche assolutamente originali, è stata in grado di assimilare il buddhismo e poi, in epoca moderna, di aprire un dialogo con l'Occidente. Anne Cheng ci offre una sintesi equilibrata utile sia a chi si avvicina all'argomento per la prima volta, sia ai cultori della materia.
DATA | 2000 |
ISBN | 9788806151577 |
NOME DEL FILE | Storia del pensiero cinese. Vol. 1: Dalle origini allo «Studio del mistero»..pdf |
DIMENSIONE | 2,77 MB |
AUTORE | Anne Cheng |
STORIA del PENSIERO CINESE. Opera completa in 2 voll. 1) Dalle origini allo "Studio del Mistero". 2) Dall'introduzione del buddhismo alla formazione del pensiero moderno.
1. Conoscenza e comprensione a) Nozioni di base sulle principali correnti di pensiero del pensiero cinese, dalle origini fino al IV secolo d.C. b) Conoscere e comprendere i valori fondanti del pensiero cinese nel corso della storia 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: