L'agricoltura, il rifugio nascosto. Quando l'ambiente e le conoscenze agricole si fondono con le dinamiche umane, si creano nuovi orizzonti terapeutici e di benessere. Partendo dalle origini del prendersi cura dell'Altro, si raccontano gli interventi di aiuto praticabili, oggi, anche in strutture innovative quali le fattorie sociali, le masserie multifunzionali ed altre. Interventi orientati alla persona e alle sue risorse e potenzialità, attività psicoeducative, percorsi pedagogici. Interventi tanto di educazione alla salute e al benessere quanto sensibili al disagio e alla disabilità. In un'ottica innovativa la natura continua a fornire inesauribilmente benessere, se si opera con lei in armonia e sapienza.
DATA | 2016 |
ISBN | 9788896256923 |
NOME DEL FILE | Cura e benessere con l'agricoltura.pdf |
DIMENSIONE | 3,98 MB |
AUTORE | none |
Nella splendida location dell'Enoteca Provinciale, che si candida a luogo delle eccellenze casertane, si è tenuto il 18 maggio l'incontro per la presentazione di un volume di grande attualità: "Cura e benessere con l'agricoltura", a cura di Assunta di Matteo, Coordinatrice Puglia Rete Fattorie Sociali.
Leggi le ultime news di ecoCloud Confagricoltura: A Caserta la presentazione del libro 'Cura e benessere con l'agricoltura' a cura di Assunta di Matteo