Movendo dalla riflessione teologica di Schelling nel suo riconoscere, attraverso le peculiari risorse offerte dal giudizio infinito, Dioin una indeterminazione ontologica che rende il concetto stesso, predicativamente declinato, del tutto "inerte" a cospetto di Dio, questo studio si propone di esaminare la funzione che, in tale orizzonte di pensiero, è svolta dalla Chiesa nel suo sviluppo storico e spirituale. L'"ecumenismo spirituale\
DATA | 2019 |
ISBN | 9788861247727 |
NOME DEL FILE | Monoteismo plurale. Teologia ed ecclesiologia in Schelling.pdf |
DIMENSIONE | 1,41 MB |
AUTORE | Luigi Azzariti-Fumaroli |
Luigi AZZARITI-FUMAROLI, Monoteismo plurale. Teo-logia ed ecclesiologia in Schelling , Il pozzo di Giacobbe, Trapani 2019, 104pp. Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale - Sezione San Luigi - Via F. Petrarca, 115 - 80122 Napoli
monoteismo plurale. teo-logia ed ecclesiologia in schelling azzariti-fumaroli luigi, libri di azzariti-fumaroli luigi, il pozzo di giacobbe. novità e promozioni libri.