Il volume nasce dalla curiosità e dal desiderio di combinare approcci multidisciplinari e ricerca applicata per analizzare le nuove problematiche dei territori da una prospettiva che vada oltre le attese della teoria e modelli consolidati o confinati all'interno di singole discipline e che tenti di trovare il nuovo nel vecchio. Questo contributo intende ispirare accademici, policy maker e comunità a immaginare, cercare e scoprire, tra gli incroci e gli intrecci inaspettati presenti tra le strutture e le metafore dei contesti locali, percorsi di sviluppo sostenibili e innovativi e a guidare tali percorsi verso il futuro desiderato facendo leva sui valori e le visioni condivise da buona parte degli attori del territorio
DATA | 2013 |
ISBN | 9788813344726 |
NOME DEL FILE | Cultura e sviluppo locale nell'economia delle conoscenze. Politiche e strumenti di sviluppo urbano.pdf |
DIMENSIONE | 4,12 MB |
AUTORE | none |
nuovi modi di misurare l'impatto della cultura e dei musei sullo sviluppo locale per convogliare in modo efficace risorse finanziarie pubbliche e private; esempi di che cosa funziona e che cosa non funziona per massimizzare gli impatti e creare connessioni con un ampio spettro di politiche; nuovi modelli di governance e di finanziamento.
ricerca e sviluppo (r&s) Complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (ivi comprese quelle relative all'essere umano, alla cultura e alla società), sia per utilizzare tali conoscenze per nuove applicazioni. Con r&s (anche r&d, research and development) dal punto di vista del produttore di mercato ci si riferisce a quelle ...