Attraverso il tema del ritratto la mostra presenta i grandi capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest tra cui spiccano i nomi di Raffaello, Correggio, Tiziano, Bellini, Tiepolo, Veronese, Van Dyck e Goya. Una particolare attenzione è dedicata alla galleria degli antichi maestri del Museo ungherese nella quale sono racchiusi i capolavori della pittura europea dal XII al XVIII secolo, tra i quali la scuola italiana riveste un peso predominante. Il catalogo riproduce una galleria di ritratti attraverso i quali sono indagati innumerevoli temi che vanno dall'abbigliamento all'acconciatura, ai comportamenti umani.
DATA | 2004 |
ISBN | 9788837031534 |
NOME DEL FILE | Da Raffaello a Goya. Il ritratto nei capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest. Catalogo della mostra (Torino, 1 ottobre 2004-23 gennaio 2005).pdf |
DIMENSIONE | 8,37 MB |
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
D a "Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest" inaugura una nuova "linea espositiva" a Palazzo Reale di Milano: la realizzazione di mostre delle più importanti collezioni museali di tutto il mondo non sempre note al grande pubblico e non sempre accessibili.
DA RAFFAELLO A GOYA. RITRATTI DAL MUSEO DI BELLE ARTI DI BUDAPEST by AAVV and a great selection of related books, art and collectibles available now at AbeBooks.com.