Vallanzasca, le armi delle BR restituite al card. Martini, il suicidio di Cagliari, ma anche tanti volti sconosciuti di reclusi e secondini che compongono un mondo. Il libro si declina lungo un'ampia serie di storie con protagonista (e/o narratore) don Luigi Melesi, raccontate con il piglio del narratore: passano in rassegna davanti al lettore una miriade di figure che vanno a comporre l'universo carcerario. Si incontrano così i carcerati rinchiusi su un traghetto che va a Pianosa, in mezzo ai turisti spaventati; uomini che hanno deciso di andare in carcere al posto di un loro amico che aveva quattro figli; i secondini, figure spesso denigrate; uomini e donne famosi come Vallanzasca, i vari brigatisti. Ciascuna di queste persone è colta nell'intimo incontro con don Luigi Melesi, che svela l'umanità nascosta dietro le drammatiche vicende di ognuno.
DATA | 2010 |
ISBN | 9788821566721 |
NOME DEL FILE | Prete da galera. Don Luigi Melesi racconta storie di chi sta in carcere e di chi mai ha pensato di entrarci.pdf |
DIMENSIONE | 6,26 MB |
AUTORE | Silvio Valota |
Il 6 ottobre presso il Tribunale di Milano - Sezione Lavoro Civile si è svolta la III° udienza che vedeva contrapposti Dario Comotti ricorrente contro la INNSE Milano resistente. La questione dibattuta era relativa al licenziamento intimato dalla INNSE Milano a Dario Comotti. Con sentenza depositata oggi n.rg. 6203/2017 il Tribunale ordinario di Milano -…
L'unico vantaggio che EXPO ha portato al quartiere Feltre è stato un espositore in cui viene tratteggiato, dal punto di vista architettonico, il quartiere. Ma noi oggi riproduciamo un retaggio del passato. L'indicazione che il quartiere era di edilizia popolare; le case erano INAcasa. Nel tempo gli abitanti hanno in parte migliorato l'ingresso degli androni dei loro…