La presente pubblicazione è dedicata a Pietro e Ambrogio Lorenzetti. Sommario: "Due fratelli pittori nella Siena del Trecento"; "Pietro Lorenzetti"; "Ambrogio Lorenzetti"; "La lezione di Pietro e Ambrogio a Siena e altrove"; "Abiti alla moda nel Buongoverno".
DATA | 2010 |
ISBN | 9788809064584 |
NOME DEL FILE | Pietro e Ambrogio Lorenzetti. Ediz. illustrata.pdf |
DIMENSIONE | 9,80 MB |
AUTORE | Giovanna Ragionieri |
Pietro Lorenzetti (Siena, 1280/85 circa - 1348 circa) è stato un pittore italiano del Trecento, tra i maestri della scuola senese. Fu fratello maggiore di Ambrogio Lorenzetti. Le notizie sicure sulla vita di Pietro Lorenzetti sono assai scarse e si limitano, in massima parte, alle date che egli appose sui suoi lavori (quattro pervenute) e a qualche documento.
I fratelli Pietro Lorenzetti (Siena, 1280/85 circa - 1348 circa) e Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1290 circa - Siena, 1348) sono stati due pittori italiani, tra i maggiori del Trecento italiano.. Dopo Duccio di Buoninsegna e Simone Martini sono considerati la terza colonna portante del Trecento senese, ovvero di una delle scuole più importanti a livello europeo per il rinnovo della pittura.