Un Ronin. Samurai del tredicesimo secolo, disonorato e senza padrone, risorge nella New York corrotta e computerizzata del ventunesimo secolo con un'ultima punibilità di redenzione. È qui, sul tetro e fatiscente campo di battaglia, che finalmente si scontrerà con l'antico demone Agat, la reincarnazione dell'assassino del suo vecchio padrone, salderà i debiti con il passato, e combatterà per l'anima della civiltà morente. Un poderoso racconto di due nemici giurati e della battaglia finale nella loro centenaria guerra, "Ronin" è la fondamentale graphic novel del famoso autore Frank Miller che ha aperto la strada per il pluripremiato Batman: il ritorno del cavaliere oscuro.
DATA | 2016 |
ISBN | 9788893514552 |
NOME DEL FILE | Ronin.pdf |
DIMENSIONE | 10,47 MB |
AUTORE | Frank Miller,Lynn Varley |
Ronin Il patchanka malinconico di Michele Saran Poeti malinconici della world-music, o di un "patchanka" sfavillante di emozioni cupe, combriccola elegante di contaminazioni ritmiche, di arrangiamenti poderosi, di schitarrate vellutate, i Ronin di Bruno Dorella, disco dopo disco, sono sempre più a contatto con musiche col dono della parola, un racconto che ne "L'ultimo re" diventa ormai ...
Ronin (浪人 rōnin?, letteralmente "uomo alla deriva", "persona che impara a diventare samurai" o "uomo-onda") (pronuncia [ɾoːɲiɴ]) è un termine giapponese che designava il samurai decaduto, rimasto senza padrone o per la morte di quest'ultimo o per averne perso la fiducia.