Nella Vienna in macerie del dopoguerra, un gruppo di bambini lotta per sopravvivere. La riscoperta di uno straordinario scrittore. "Dietro questo romanzo che racconta l'indescrivibile batte il cuore freddo della disperazione" - Wiener Zeitung "Una sequenza di immagini di una potenza scioccante ancora a sei decenni di distanza" - Suddeutsche Zeitung "Robert Neumann dà voce ai bambini della guerra con un linguaggio che è espressione della catastrofe morale e di una vita danneggiata" - Frankfurter Allgemeine Zeitung Vienna, inverno del 1945. Gli Alleati hanno occupato la città, piegata dai bombardamenti, ricoperta di neve e divisa in quattro settori. Nella cantina di un palazzo crollato sotto le bombe, vivono - o meglio sopravvivono - sei ragazzini scampati alla guerra, al nazismo e ai campi di concentramento. C'è Jid, virtuoso del borseggio; Goy, specialista del mercato nero; la quindicenne Ewa, prostituta occasionale, con la sua amica Ate, ex capo di una sezione della gioventù hitleriana; i più piccoli sono l'angelico Curls e una bambina malata. Insieme, nella cantina, affrontano un'esistenza di espedienti fino all'arrivo di un reverendo americano in uniforme da ufficiale, un nero della Louisiana, che distribuisce ai bambini qualche panino, un po' di compassione e degli opuscoli di poesie. Ma soprattutto li aiuta a difendere il loro rifugio dagli uomini del comitato di quartiere che vorrebbero sloggiarli. Ognuno dei ragazzini gli racconta la propria storia e il reverendo promette loro una vita nuova, diversa, forse un sogno...
DATA | 2016 |
ISBN | 9788823513228 |
NOME DEL FILE | I bambini di Vienna.pdf |
DIMENSIONE | 5,24 MB |
AUTORE | Robert Neumann |
I bambini di Buchenwald sono un gruppo di 904 bambini e adolescenti sopravvissuti al campo di concentramento di Buchenwald.La maggior parte di loro si salvarono grazie alla solidarietà di alcuni prigionieri più anziani che si organizzarono per la loro salvezza, riuscendo a proteggerli fino alla Liberazione.
Suggerimenti per una visita a Vienna con bambini. Proposte relative ad offerte gratuite e a locali che riservano un'accoglienza speciale ai bambini, informazioni per muoversi con i mezzi pubblici o suggerimenti per lo shopping: qui trovate tutte le informazioni per il vostro viaggio a Vienna con tutta la famiglia.