Marco Montanucci, a seguito della tragica scomparsa dei genitori, diventa unico erede di un vero e proprio impero economico, frutto del successo imprenditoriale della famiglia. All'epoca ha diciassette anni e un grande credito di affetto, che si tramuta, ben presto, in un tormento interiore sempre più forte, che lo spinge ad allontanarsi dalla propria città e dagli amici di sempre. Negli anni successivi, anche ad Arezzo, la sua nuova città d'adozione, lontano da tutto e tutti, la vita di Marco non riesce a sbocciare e lui perde gli anni migliori a rimbalzare tra un passatempo e l'altro, vivendo alla giornata, senza alcun obbiettivo né ponendosi domande sul suo futuro. Ma, dopo quasi vent'anni, il febbraio 2019, con la sua improvvisa gelata, cambia tutto e tutti coloro che ne sono investiti. Un'indagine, un ispettore, una giovane donna ritrovata senza vita nei pressi della Stazione Ferroviaria di Arezzo, sono solo l'inizio della fine di tutte le finte certezze dietro le quali Marco ancora si nasconde.
DATA | 2020 |
ISBN | 9788893921695 |
NOME DEL FILE | Siamo come cerchi nell'acqua.pdf |
DIMENSIONE | 2,53 MB |
AUTORE | Riccardo Riccardi |
Tutti i Cerchi nell'Acqua ti ringraziano Re Azzini. Grazie perchè sei stato il primo a credere nel nostro gruppo e ci hai aiutato a realizzare la "Festa con i Concettini" di Cantù. Grazie per la tua disponibilità e la tua voglia di aiutare chi era in difficoltà, nonostante gli impegni e la stanchezza di una giornata di lavoro....
"Siamo come cerchi nell'acqua". Questo fu il primo pensiero dell'uomo, quando arrivò a destinazione nel silenzio assordante del piccolo cimitero di Fiesole, rotto solo dallo scricchiolare del ghiaino sotto le sue scarpe inglesi.