Il giovane Enzo era fresco di matrimonio quando si rifugiò sulle montagne per aderire alla Resistenza nelle brigate di Giustizia e Libertà. Giudicato troppo gracile per combattere, il suo comandante pensò che il partigiano Biagi avrebbe servito meglio la lotta antifascista facendo il suo mestiere: così gli venne affidata la stesura del giornale "Patrioti\
DATA | 2009 |
ISBN | 9788817035453 |
NOME DEL FILE | I quattordici mesi. La mia Resistenza.pdf |
DIMENSIONE | 7,84 MB |
AUTORE | none |
QUATTORDICI MESI LA MIA RESISTENZA (I) BIAGI ENZO, libri di BIAGI ENZO, RIZZOLI. Novità e promozioni libri.
Del giornale uscirono tre numeri, fino a quando i nazisti non individuarono la tipografia e la distrussero. Appena tre numeri, eppure Biagi considererà sempre quell'anno di clandestinità, quei "quattordici mesi" da partigiano, come il momento più importante della sua vita, alla base della sua etica, nel lavoro come nella vita.