“La figurazione del mondo mi colpisce sempre per la sua inutile precisione. Non mi sono ancora reso conto del progetto indispensabile per ideare, con i suoi mille sottosquadri, la corteccia di un coccodrillo. Non ne capisco l’utilità … Non ho compreso neanche l’universo. Né il senso di un’umanità attraente, di cui non ho mai condiviso la familiarità con l’esistenza... Ricompongo con pazienza, con le mie mani, l’esperienza del turpe. Ne esploro le possibilità mentali”. Fabio Mauri
DATA | 2012 |
ISBN | 9788833923437 |
NOME DEL FILE | Fabio Mauri. Ideologia e memoria.pdf |
DIMENSIONE | 6,24 MB |
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
Fabio Mauri "che cosa è, se è, l'ideologia nell'arte" "Il tema ideologico come oggetto centrale, e storico, per l'artista (un artista visto come intellettuale), punto di realtà fuori di lui e interno alla cultura del tempo, mi occupa dal 1964, come riflessione.
MAURI, Fabio.. - Artista concettuale e scrittore, nato a Roma il 1° aprile 1926. Figlio di U. Mauri e M.L. Bompiani, M. si è formato a Bologna e a Milano, vicino a scrittori e intellettuali con i quali mantenne un profondo legame di amicizia e collaborazione.