Uno scrittore professionista e un donatore di sangue professionista pranzano insieme. Sono due persone molto diverse e hanno filosofie e stili di vita opposti, ma vivono nella medesima realtà, la Cina post-Tienanmen, quella delle grandi opportunità, delle libertà ritrovate e dei facili guadagni. Mentre mangiano, lo scrittore racconta che il Partito gli ha commissionato un romanzo propagandistico incentrato su Lei Feng, una sorta di Stakanov cinese. Questo lavoro gli avrebbe assicurato un posto nella storia: sarebbe entrato finalmente nel Grande dizionario degli scrittori cinesi. Il problema è che sono altri i personaggi che popolano l'immaginario dello scrittore professionista.
DATA | 2006 |
ISBN | 9788807701733 |
NOME DEL FILE | Spaghetti cinesi.pdf |
DIMENSIONE | 7,11 MB |
AUTORE | Jian Ma |
Possiamo inserirlo tra i piatti "comforting", che danno sollievo soprattutto nelle giornate più fredde, quando non c'è nulla di meglio di una buona zuppa calda per coccolarsi e difendersi dal freddo. Di questa ricetta esistono tantissime versioni; è proprio il bello della zuppa di noodles, che può essere preparata in tanti modi diversi.
Gli spaghetti di riso sono una pasta orientale di colore biancastro opaco. Famosi per essere molto usati nella cucina cinese, stanno prendendo piede anche nell'alimentazione contemporanea italiana. La ragione principale sta nel fatto che sono privi di glutine e quindi si adattano benissimo alle diete senza glutine.