«Caro don Lorenzo, sono passati quanti anni dalla lettera che mi hai inviato? Quarantadue? Quarantatre? Il mondo è cambiato mille volte da allora. Eppure io mi ritrovo a insegnare incredibilmente nella scuola dei tuoi poveri Gianni, sempre più distinti dai ricchi Pierini. Non a Barbiana, bensì in una periferia palermitana. Quaranta anni fa, ci avevi convinti tutti. Noi insegnanti e quelli che decidono. Avevamo capito la tua lezione. Ci abbiamo provato a fare una scuola migliore. E l'avevamo fatta, lasciamelo dire, prima che arrivasse questo disastro». Quindici lettere di una professoressa (a Don Milani, al primo della classe, all'ultimo della classe, a una mamma, al presidente della Repubblica) per raccontare il disastro della scuola italiana.
DATA | 2010 |
ISBN | 9788806205478 |
NOME DEL FILE | La scuola s'è rotta. Lettere di una professoressa.pdf |
DIMENSIONE | 3,19 MB |
AUTORE | Mila Spicola |
Caro Adamo. Sbrigati a mangiare questa mela, mi assumo io tutta la responsabilità, ma la storia dell'umanità deve pure iniziare. Cronache di donna e storia PDF Download
Lettera a una professoressa edizione speciale 40 anni dopo, 2007 A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca, 2011 Tutte le Opere (2 tomi: Tomo I. Esperienze pastorali, Scuola di Barbiana, Lettera a una professoressa, Lettere pubbliche, Ruozzi e Anna Carfora, Valentina Oldano, Sergio Tanzarella, Collana I Meridiani,