La guida è destinata agli insegnanti- curricolari e di sostegno - ai referenti DSA e ai Dirigenti scolastici della scuola primaria e secondaria. È suddivisa in due sezioni: Conoscere per intervenire, che presenta la normativa di riferimento, illustra le caratteristiche del PDP. Modelli esemplificativi di PDP, che presenta una raccolta ragionata delle proposte dei massimi esperti. di iperattività e disattenzione). Inoltre viene fornito un modello generico vuoto di PDP, con istruzioni per la compilazione. Inoltre la guida è corredata da un sito ad accesso riservato.
DATA | none |
ISBN | 9788809991125 |
NOME DEL FILE | PDP. Come e cosa fare.pdf |
DIMENSIONE | 10,51 MB |
AUTORE | none |
Non accettare PDP che possono andare bene per tutti, deve essere fatto su misura! Una volta firmato, devi avere la tua copia da tenere a casa. 7) Cosa fare se non viene rispettato? A volte purtroppo capita che la scuola non rispetta le indicazioni del PDP. È importante in questo caso ricordare che il PDP è previsto dalla legge!
Come e cosa fare. IL PDP. Normativa e materiali pronti all'uso. ... la redazione di un Piano Didattico Personalizzato, al di là dei casi in cui non sia obbligatorio redigerlo. Infine, vengono individuati gli attori coinvolti e le tempistiche della sua elaborazione e revisione.