Sicilia fine Ottocento. Costanza Safamita è l'unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata dalla madre. Con la sua chioma di capelli rossi e il suo aspetto fisico quasi "di un'altra razza\
DATA | 2013 |
ISBN | 9788807881442 |
NOME DEL FILE | La zia marchesa.pdf |
DIMENSIONE | 2,97 MB |
AUTORE | Simonetta Agnello Hornby |
La zia marchesa, libro di Simonetta Agnello Hornby leggi la descrizione e le recensioni e scopri dove acquistare il libro. Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti.
La zia marchesa. Ambientato nella Sicilia della fine dell'ottocento-inizi novecento, un periodo molto delicato dove avvenne anche il passaggio dai vari regni all'Italia unita, quindi in pieno risorgimento, ci viene raccontata la storia di una potente e ricca famiglia i Safamita e di una loro figlia Costanza.