Gli impianti di smaltimenti dei rifiuti sono, a tutt'oggi, indispensabili. Molto raro, però, è trovare un'attività del genere che, grazie ad un ottima gestione e una proprietà che coinvolge tanti piccoli azionisti, garantisca che tutte le risorse generate dall'impianto ricadano sul territorio, se non - come in questo caso - divenire uno strumento di promozione del territorio stesso. Il Touring Club Italiano ha, addirittura, riconosciuto a Peccioli la Bandiera Arancione, il marchio per le piccole località che si distinguono, in ambito turistico, per l'offerta di eccellenza e l'accoglienza di qualità. E qui troverete raccontata - tra quelle attualmente praticate - un'esperienza tra le più avanzate d'Europa che dimostra che, in attesa che i tempi maturino, è possibile una gestione corretta e puntuale dello smaltimento che riesce a produrre economia, lavoro e benefici per il territorio. Un esempio che dovrà essere di riferimento anche per la gestione futura qualunque essa sia. Un testo utile che si presta al confronto anche perché i professori Sbrana e Gandolfo lo hanno documentato - grazie a un metodo creato ad hoc - con straordinaria minuzia e con grande rigore scientifico.
DATA | 2013 |
ISBN | 9788820419530 |
NOME DEL FILE | Progettare, confrontarsi, fare. L'esperienza di Peccioli, una realtà toscana che crea ricchezza dal basso.pdf |
DIMENSIONE | 5,57 MB |
AUTORE | Roberto Sbrana,Alessandro Gandolfo |
Progettare, confrontarsi, fare. L'esperienza di Peccioli, una realtà toscana che crea ricchezza dal basso è un eBook di Gandolfo, Alessandro , Sbrana, Roberto pubblicato da Franco Angeli a 11.00€. Il file è in formato PDF con DRM: risparmia online con le offerte IBS!
Progettare, confrontarsi, fare. L'esperienza di Peccioli, una realtà toscana che crea ricchezza dal basso, Libro di Roberto Sbrana, Alessandro Gandolfo. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Franco Angeli, collana Università-Economia, data pubblicazione marzo 2013, 9788820419530.