L'"Arsenale di Venezia" ha attraversato mille anni di storia della città, crescendo e adattandosi agli sviluppi della politica marinara, mercantile e di potenza della Serenissima. Il libro di Giorgio Bellavitis ricostruisce in modo preciso e puntiglioso tutte le trasformazioni urbane che lo sviluppo della fabbrica dell'Arsenale ha comportato, descrive la genesi delle nuove edificazioni che si sono via via realizzate nel recinto dell'Arsenale e documenta l'impatto che questo enorme complesso ha determinato sulle dinamiche urbanistiche della città. Questa storia di Bellavitis è un punto di partenza imprescindibile per conoscere la genesi e la complessità di questa grande struttura urbana.
DATA | 2009 |
ISBN | 9788889632130 |
NOME DEL FILE | L' arsenale di Venezia. Storia di una grande struttura urbana.pdf |
DIMENSIONE | 8,13 MB |
AUTORE | Giorgio Bellavitis |
La forma urbana di Venezia tutto di tutto su La forma urbana di Venezia ... i pali lignei subiscono un processo di mineralizzazione che ne consolida la struttura. ... con funzione di difesa dagli attacchi dal mare e qui si trova l'imponente edificio dell'Arsenale, per secoli il più grande del mondo. Dorsoduro: ...
"L'Arsenale è la più grande testimonianza di ciò che ha rappresentato la straordinaria potenza di Venezia, una città che ha saputo dominare la terra dall'acqua, che ha saputo capire che il potere economico passava attraverso il commercio delle materie prime e quel commercio - e quindi quel potere - ha saputo difenderlo con le sue navi da guerra.