Nel 1928 Luigi Pavia pubblica questo trattato che raccoglie, come dice il sottotitolo, "Nuovi studi fonico-grafici, filologici, storici, comparativia" sulla "parlata milanese e i suoi connessi". Il volume è suddiviso in due parti: nella prima, Considerazioni e Prospettazioni fonico-grafiche e Osservazioni critiche su forme e vocaboli; nella seconda, Considerazioni e Prospettazioni filologiche, critiche, storiche, comparative. Riproduzione a richiesta dell'edizione di Bergamo, presso l'autore, 1928
DATA | 2001 |
ISBN | 9788848801188 |
NOME DEL FILE | Sulla parlata milanese e suoi connessi [1928].pdf |
DIMENSIONE | 5,30 MB |
AUTORE | Luigi Pavia |
Veduggio con Colzano (Vedugg e Colzan in dialetto brianzolo, AFI: [veˈdytʃ] e [kulˈtsãː]) è un comune di 4 320 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.Si tratta di un'entità amministrativa relativamente recente, essendo stata istituita nel 1865 come aggregazione dei due preesistenti comuni di Veduggio e di Colzano, anche se i due abitati erano sempre stati legati da un'unica ...
Luigi Pavia, Sulla parlata milanese e suoi connessi: nuovi studî fonico-grafici, filologici, storici, comparativi, Presso l'autore, 1928, pag 56.