Il dimagrimento, salvo il caso di vere disfunzioni metaboliche o ormonali, è una questione di semplice bilancio energetico: se ingeriamo più calorie di quante ne consumiamo, certamente ingrassiamo. In molte persone esiste una specie di 'campanello d'allarme' che le rende consapevoli quando stanno per compiere un eccesso alimentare; ma in moltissime altre persone questa sensibilità non esiste. Ecco allora che si mangia non per vero bisogno fisiologico, ma per golosità, compensazioni, errate abitudini familiari. Imparando a calcolare l'energia che si incamera ogni giorno attraverso un'analisi degli alimenti, è possibile selezionare gli alimenti sazianti ma poco calorici da quelli molto calorici e privi di sostanze nutrienti.
DATA | 2005 |
ISBN | 9788874472635 |
NOME DEL FILE | Perché non riesco a dimagrire?.pdf |
DIMENSIONE | 9,38 MB |
AUTORE | Shane Bilsborough,Johann Bilsborough |
Ora se penso a tutto il tempo passato a chiedermi perché non riesco a dimagrire, mi rendo conto che le mie abitudini erano semplicemente sbagliate e quindi facevo la dieta, ma poi non bevevo tantissimo, non ero molto idratata. Mi ero anche messa l'app per bere sul telefono, magari questa soluzione per qualcuno può funzionare.
Non riesco a dimagrire, una delle domande che sentiamo fare più spesso.Perché non dimagrisco? Perché non riesco a fare la dieta? Anche queste sono domande che molte persone si pongono quando approcciano a una dieta dimagrante o tentano di tenere sotto controllo il proprio peso con attività fisica, alimentazione o qualche rinuncia.