Un dossier dedicato al Perugino. Nel sommario: "Gli anni giovanili"; "L'impresa della Sistina"; "Sull'onda del successo"; "Dal collegio del Cambio al declino". Una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
DATA | 2019 |
ISBN | 9788809983700 |
NOME DEL FILE | Perugino.pdf |
DIMENSIONE | 1,85 MB |
AUTORE | Vittoria Garibaldi |
L'OPERA DI PERUGINO Anche lo Sposalizio della Vergine di Perugino è un dipinto a olio su tavola (234x186 cm), databile al 1501-1504 e conservato nel Musée des Beaux-Arts di Caen, in Francia (da cui Brera l'ha ottenuto in prestito appunto fino al 27 giugno).
Perugino, biografia e opere in Italia. Pietro di Cristoforo Vannucci, noto come il Perugino o come Pietro Perugino (Città della Pieve, 1448 circa - Fontignano, febbraio 1523), è stato un pittore italiano. Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.