Sulla terra la guerra è finita, ma in qualche altro luogo c'è un nuovo nemico in attesa. In agguato. Il secondo romanzo della saga futuribile del maestro italiano dell'apocalisse «Un autore-culto della letterature italiana di genere. Sceneggiatore d'eccezione, traduttore sopraffino, scrittore di razza, poeta dell'Apocalisse, affabulatore senza eguali» - Daniele Rubatti, Il Riformista Karl Adrian Dekker è un hunter-killer, ed è stato scelto, dopo una selezione durissima, per una missione il cui nome in codice è "Progetto Magellan". Il suo ruolo sarà fondamentale in un'esplorazione oltre, troppo oltre, il limite estremo dello spazio conosciuto: una stella gigante rossa chiamata Omega Serpentis. Una missione destinata a segnare una svolta nella specie umana; una missione volta alla conoscenza e alla consapevolezza, alla comprensione e alla connessione con una diversa forma d'intelligenza. Ma ciò con cui Dekker e lo scarno equipaggio del Magellan - la nave lanciata a varcare quegli inconcepibili abissi di spazio profondo - sono destinati a entrare in contatto non è un'intelligenza. È il più spaventoso, il più temibile di tutti i nemici. Il nemico terminale per la guerra terminale.
DATA | 2017 |
ISBN | 9788850235292 |
NOME DEL FILE | Magellan. Terminal war.pdf |
DIMENSIONE | 2,98 MB |
AUTORE | Alan D. Altieri |
Terminal War: Magellan Se sei uno che sapeva scrivere come Altieri, te ne puoi anche fregare della storia che stai scrivendo. Se sei uno che si è inventato, costruito e perfezionato uno stile talmente efficace, più moderno del postmoderno, asciutto ma barocco, ...
paragonare - Magellan. Terminal war (Altieri, Alan D.) ISBN: 9788850235292 - Karl Adrian Dekker, qualifica Hunter/Killer, è un uomo maledetto: troppe guerre alle sue spalle, troppo sangue sulla sua strada, troppi incubi nella sua coscienza. Eppure,…