Un viaggio nella storia e nell'evoluzione della più attuale tendenza della moda contemporanea e allo stesso tempo un omaggio al potere evocativo dello "stile di ieri". Il volume, a cura della Fondazione Museo del Tessuto di Prato, è frutto di un intenso percorso di analisi e studio che guida il lettore a orientarsi nel complesso passaggio dal second hand al vintage. Dal riuso storico dei tessuti e dei capi di abbigliamento al ruolo della città di Prato come inesauribile giacimento di abiti usati per l'industria della lana rigenerata; dal successo negli anni settanta del mercato dell'usato e dall'ingresso delle mode di strada nell'haute couture alla nascita delle prime collezioni di abiti vintage. Il percorso approfondisce inoltre la valorizzazione dell'eredità materiale e immateriale dei brand di moda attraverso la riedizione di capi storici d'archivio, l'impiego del vintage nelle collezioni di Margiela, l'imitazione del look vissuto grazie a trattamenti di usura "ad arte" e infine l'eccezionale portata mediatica del fenomeno.
DATA | 2012 |
ISBN | 9788836625444 |
NOME DEL FILE | Vintage. L'irresistibile fascino del vissuto. Catalogo della mostra (Prato, 8 dicembre 2012-30 maggio 2013).pdf |
DIMENSIONE | 9,59 MB |
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
Dal 7 dicembre fino al 30 maggio 2013 il Museo del Tessuto di Prato ospita Vintage. L'irresistibile fascino del vissuto una mostra dedicata al fashion vintage e che mostrerà al pubblico i ...
L'irresistibile fascino del vissuto" mostra organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato (Camera di Commercio di Prato, Comune di Prato, Provincia di Prato) in collaborazione con Cassa di Risparmio di Prato, SAPERI srl e Banca Popolare di Vicenza, dedicata al tema del Fashion Vintage che verrà inaugurata venerdì 7 dicembre 2012.