L'attenta riflessione di Guglielmo Ferrero su cause e origini della dittatura fascista spiega non solo la continuità del progetto antidemocratico che da Fiume porta alla marcia su Roma, ma la stessa marcia su Fiume come embrione e modello di tutto ciò che sarà il fascismo: null'altro che perfezionamento e imitazione dell'esempio dannunziano, fino alle estreme conseguenze, grazie al sostegno determinante di nazionalisti, militari, clero, borghesia e capitale.
DATA | 2003 |
ISBN | 9788872267493 |
NOME DEL FILE | Da Fiume a Roma. 1919-23 storia di quattro anni. L'invenzione del fascismo.pdf |
DIMENSIONE | 9,22 MB |
AUTORE | Guglielmo Ferrero |
Storia. Libri di Guglielmo Ferrero. Articoli 1 - 10 ... Vai alla scheda. Aggiungi a una lista + La palingenesi di Roma Antica (da Livio a Machiavelli) Autori Guglielmo Ferrero, Leo Ferrero, Anno 2019, Editore Edizioni Saecula. € ... Da Fiume a Roma. 1919-23 storia di quattro anni. L'invenzione del fascismo. Autore Guglielmo Ferrero, Anno 2003 ...
Riassunto sui fatti più importanti avvenuti in Italia nel 1922: il primo fascio di combattimento di Mussolini, la Marcia su Roma e l\'inizio del fascismo in Italia e una parte di un discorso di Mussolini dopo la formazione del governo. appunti di storia