Sfortunatamente, oggi, sabato, 23 gennaio 2021, la descrizione del libro Il teorema di Cambridge non è disponibile su antondemarirreguera.es. Ci scusiamo.
DATA | none |
ISBN | 9788817114158 |
NOME DEL FILE | Il teorema di Cambridge.pdf |
DIMENSIONE | 9,99 MB |
AUTORE | none |
Solo nel 1994, dopo sette anni di dedizione completa al problema e dopo un "falso allarme" nel 1993, Andrew Wiles, affascinato dal teorema che fin da bambino sognava di risolvere, riuscì a dare finalmente una dimostrazione. Da allora ci si può riferire all'ultimo teorema di Fermat come al teorema di Fermat-Wiles.
Teoria. Per comprendere questa teoria, si deve partire dalla differenza tra domanda ed offerta di moneta. La domanda di moneta (Md, money demand) è quella parte del reddito che gli individui detengono in forma liquida.Essa si distingue dal risparmio che è dato dalla differenza tra reddito percepito e reddito consumato: quindi una delle forme in cui il reddito può essere detenuto.