Pubblicato prima a puntate su un settimanale e poi in un volume uscito di commercio nel 1958, il diario di Paolo Puntoni è un documento utile per la conoscenza degli avvenimenti relativi alla fine del fascismo, dal 25 luglio all'8 settembre e agli ultimi anni della monarchia. Opera di un fedele monarchico che non cela la propria devozione al sovrano, questo diario aiuta a seguire dall'interno di casa Savoia la crisi del regime mussoliniano, l'evolversi delle relazioni tra il re e il "cugino" duce e, dopo l'8 settembre, la crisi della monarchia stessa nel riavviarsi della vita democratica, prima nel Regno del Sud, poi nell'Italia liberata.
DATA | 1993 |
ISBN | 9788815041319 |
NOME DEL FILE | Parla Vittorio Emanuele III.pdf |
DIMENSIONE | 3,57 MB |
AUTORE | Paolo Puntoni |
È in arrivo a Vicoforte, in Piemonte, la salma di Vittorio Emanuele III. Il penultimo re d'Italia, che nel settembre del 1938 pose la propria firma sulle Leggi Razziste, riposerà al fianco della moglie Elena. Una decisione presa per "motivi umanitari" da parte del presidente Mattarella, che ha però respinto con forza la richiesta di… leggi
Victor Emmanuel III (Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Italian: Vittorio Emanuele III, Albanian: Viktor Emanueli III, Amharic: Vīkitori Imawēli; 11 November 1869 - 28 December 1947) was the King of Italy from 29 July 1900 until his abdication on 9 May 1946.