Quali sono le lingue romanze? Dove si parlano? In che rapporto sono tra loro e con la lingua "madre" latina? Il volume risponde a queste domande, trattando le lingue romanze o neolatine in modo agile e sintetico secondo un profilo storico-comparativo. Sono illustrate le linee essenziali dell'evoluzione di queste lingue senza mai tralasciare le strutture latine di partenza, permettendo così anche a un lettore non specializzato di acquisire le nozioni di base di tale evoluzione.
DATA | 2005 |
ISBN | 9788843035076 |
NOME DEL FILE | Introduzione alla linguistica romanza.pdf |
DIMENSIONE | 2,80 MB |
AUTORE | Charmaine Lee,Sabrina Galano |
Introduzione alla linguistica romanza, Libro di Charmaine Lee, Sabrina Galano. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Le bussole, brossura, data pubblicazione dicembre 2005, 9788843035076.
La prima parte del corso è concepita come un'introduzione ai fondamenti della disciplina, con cenni di storia della Filologia Romanza, di linguistica storica e di critica testuale.