Questa è la storia di Manavilia, una vivace bambina di undici anni che vive su un'isola con la sua famiglia e sogna terre lontane. Quando approdano le navi dei vecchi amici mercanti, Manavilia incontra Pekko, suo coetaneo, unico superstite all'attacco dei Vichinghi al suo villaggio, e i due ragazzini diventano inseparabili. Un brutto giorno, il crudele Olaf e i suoi appaiono all'orizzonte. La comunità isolana si prepara alla difesa e, grazie alle fortificazioni, riesce a fermare i nemici. Pekko e Manavilia, affacciandosi dal loro rifugio, vedono un guerriero che è riuscito a scalare la roccia e lo colpiscono. In quel momento si rendono conto che è un ragazzo come loro e, in preda al rimorso, lo recuperano e decidono di nasconderlo. Ma quando Manavilia comincia a manifestare simpatia per il nuovo arrivato, Pekko si domanda: perché dovrebbe proteggerlo? In fondo è il nemico, il nemico di sempre. Una storia che sotto la trama avventurosa nasconde un manifesto contro la guerra, denuncia il pregiudizio contro il diverso e ribadisce l'importanza degli affetti. Età di lettura: da 10 anni.
DATA | 2015 |
ISBN | 9788807922558 |
NOME DEL FILE | Un nemico per amico.pdf |
DIMENSIONE | 2,19 MB |
AUTORE | Roope Lipasti |
Un nemico che ti vuole bene, scheda del film di Denis Rabaglia, con Diego Abatantuono, Antonio Folletto, Sandra Milo e Antonio Catania, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco ...
Il mio miglior nemico è un film italiano del 2006, diretto e interpretato dal regista Carlo Verdone. Achille De Bellis è un ricco manager di una grande catena alberghiera, da generazioni appartenente alla famiglia della sua consorte Gigliola. Possiede una bella casa e ha tutto ciò che un uomo possa desiderare. Mentre Gigliola è alle prese con i preparativi della festa per il loro ...