Il presente volume era stato progettato e puntigliosamente seguito nella sua preparazione dal prof. Mucciarelli e, nella sua forma definitiva, riflette bene la "filosofia" del suo ideatore: un argomento estremamente tecnico e spesso considerato solo per il suo aspetto applicativo nell'esercizio della consulenza psicologica, qual è il testing, viene invece affrontato anche dal punto di vista della fondazione epistemologica e metodologica della psicometria, avvalendosi del contributo di collaboratori altamente qualificati per la loro competenza specifica. Invero, queste sono state le qualità che hanno caratterizzato l'attività scientifica e didattica del prof. Mucciarelli: il giovanile entusiasmo con cui esercitava la sua curiosità intellettuale in molti campi del sapere psicologico, la prospettiva globale nell'affrontare i temi della ricerca, attento com'era agli aspetti storico, epistemologico e metodologico e insieme alle esigenze della concreta operatività e della formazione professionale, e la capacità di promuovere iniziative culturali di grande rilievo anche internazionale. individuando con acume collaboratori competenti e accattivandosi il loro fervido consenso.
DATA | 2002 |
ISBN | 9788829916108 |
NOME DEL FILE | Teoria e pratica dei test.pdf |
DIMENSIONE | 1,97 MB |
AUTORE | Giuseppe Mucciarelli,Rabih Chattat,Giorgio Celani |
1 TEORIA E TECNICA DEI TEST CAPITOLO 1: I TEST NELLA VALUTAZIONE PRICOLOGICA. UN INQUADRAMENTO GENERALE 1.1 Definizioni I. Il punto di vista del soggetto I tratti disposizionali caratterizzano in grado diverso ciascuno di noi; siamo anche caratterizzati da un livello intellettivo generale e da un profilo cognitivo.
Teoria e Pratica dei test (Italiano) Copertina flessibile - 2001. di Mucciarelli - Chattat - Celani (Autore) Visualizza tutti i formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon Nuovo a partire da Usato da Copertina ...